10 FEBBRAIO – GIORNATA DEL RICORDO (VITTIME DELLE FOIBE)-MOSTRA PRESSO IL PALAZZO COMUNALE.

Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio, che ricorda i massacri delle foibe e dell’esodo giuliano – dalmata. Le foibe sono voragini rocciose dall’altopiano del Carso usate per “infoibare” istriani e triestini, italiani ma anche slavi, antifascisti e fascisti, colpevoli di opporsi all’espansionismo comunista slavo propugnato dal Maresciallo Tito durante la seconda guerra mondiale.
La stima parla di circa 10.000 vittime con un totale di circa 1700 foibe.

Presso l’atrio comunale è stata allestita un’esposizione di raccolte fotografiche e descrittive, a cura del prof. Giuseppe Pinto: “GIORNATA DEL RICORDO – MOSTRA SULLE FOIBE”.

La stessa resterà aperta al pubblico fino al 17 febbraio 2022.