E’ tempo di dichiarazione dei redditi.
Ricordati che è possibile destinare il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, oltre ad una serie di soggetti che operano nel volontariato, nella ricerca scientifica e sanitaria, alle università o alle associazioni dilettantistiche con finalità sociali, anche al tuo comune di residenza.
Per scegliere il tuo comune quale destinatario del 5 per mille, è sufficiente che, al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi (CU – modello 730 – Modello Unico), tu apponga la firma nell’apposito riquadro sotto la dicitura “Sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza”.
Devolvere il 5 per mille non ti costa nulla. Semplicemente il 5 per mille delle trattenute IRPEF – Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche – viene destinato al tuo comune di residenza invece di andare allo Stato.
Scegliere di destinare questa quota al tuo comune è un gesto di grande importanza e significato e ti permette di contribuire alla realizzazione degli interventi sociali destinati alla comunità in cui vivi.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Agenzia delle Entrate: www.agenziaentrate.gov.it