Vaccinazione anti Covid-19 AVVISO

Aggiornamento 30/10/2021

Aggiornamento 03/05/2021

Aggiornamento 29/04/2021:

Aggiornamento 19/04/2021:

Aggiornamento 09/04/2021:

AGGIORNAMENTO 07/04/2021
A partire da mercoledì 7 a domenica 11 aprile, i cittadini con più di 80 anni che hanno aderito alla campagna vaccinale e non hanno ancora ricevuto l’sms di conferma dell’appuntamento, si possono presentare presso il centro vaccinale istituito presso l’ex tribunale in base al comune di residenza o domicilio e nei giorni ed orari indicati nella tabella.

Chi ancora non ha aderito
Si ricorda che le persone con più di 80 anni che ancora non hanno aderito alla campagna vaccinale, che possono prenotare collegandosi alla nuova piattaforma dedicata di Poste, oppure chiedere supporto per l’inserimento dei dati al medico di base (che resta il riferimento clinico e sanitario principale a cui fare riferimento), oppure alla rete delle farmacie.

> Materiale scaricabile online

> FAQ

AGGIORNAMENTO 02/04/2021
Al fine di offrire un supporto ai cittadini di Rivolta d’Adda nella campagna vaccinale in atto, invitiamo tutti i cittadini di Rivolta d’Adda over80 che non siano ancora stati chiamati alla vaccinazione anti Covid, o che non abbiano ancora effettuato la prenotazione, ovvero i loro familiari se i primi sono impossibilitati, a volerlo segnalare alla mail
vaccinirivolta@comune.rivoltadadda.cr.it
indicando i seguenti dati:
NOME E COGNOME
ANNO DI NASCITA
RESIDENZA
NUMERO DI TELEFONO DI RIFERIMENTO
RICHIESTA MEDICO X VACCINO DOMICILIO (indicare se SI).

È stato messo a disposizione dei sindaci un canale specifico di comunicazione con l’ASST di Crema, in merito ai vaccini, pertanto il Comune di Rivolta d’Adda si farà parte attiva per segnalare direttamente al centro vaccinale i nominativi raccolti dai propri concittadini che non avessero ancora appuntamento.

AGGIORNAMENTO 02/04/2021
✅ Dal 2 aprile 2021, sarà possibile prenotare il vaccino anti-covid per i cittadini lombardi tra i 75 e i 79 anni.
🗓️ Dal 15 aprile possono prenotarsi i lombardi dai 70 ai 74 anni.
🗓️ Dal 22 aprile i lombardi dai 60 ai 69 anni. Per prenotare tenete sottomano il documento d’identità, il codice fiscale, il numero della tessera sanitaria e il CAP della propria abitazione. Si può scegliere una delle seguenti opzioni: –
💻 sul sito www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it ; –
📞 telefonando al numero verde 800894545, che risponderà dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 tranne giorni festivi; –
📧 anche i postini possono prenotare per voi direttamente dal loro smartphone in dotazione; –
🏧 si può prenotare anche al Postamat di Poste Italiane inserendo al posto del bancomat la propria tessera sanitaria.

VACCINAZIONI ANTI COVID OVER80 – AGGIORNAMENTO 18/03/2021
Come anticipato, in seguito alla protesta dei Sindaci cremaschi e grazie all’intervento del Presidente dell’Area Omogenea Cremasca, si comunica che tutte le persone convocate a Cremona o a Casalmaggiore per la vaccinazione anti covid, saranno riconvocate entro breve tempo presso la struttura ospedaliera di Crema, che si è dichiarata disponibile ad inserire i nominativi segnalati da ATS presso la struttura vaccinale di Crema. Si consiglia quindi di non presentarsi al Centro indicato dal messaggio della Regione ma di aspettare la nuova convocazione.

Avviso 16/03/2021
Il Comune di Rivolta e i comuni del Cremasco per conto dei Sindaci Bonaldi e Casorati hanno sollecitato per una rapida soluzione dei problemi di programmazione dei vaccini per gli Over80.
Poco fa è arrivata ai Sindaci la comunicazione da parte di ATS Valpadana di aver ricevuto da ARIA (azienda regionale che gestisce prenotazioni e programmazioni appuntamenti) gli elenchi dei cremaschi convocati a Casalmaggiore per poter riprogrammare le vaccinazioni in sedi più prossime alla residenza (Crema, Rivolta d’Adda e Soncino). Restiamo in attesa di informazioni circa le prenotazioni su Cremona. Ulteriori informazioni verranno condivise sui mezzi di comunicazione del Comune. Si allegano le segnalazioni trasmesse in data 16/03/2021 agli enti competenti.

Avviso 15/03/2021: sono giunte al comune diverse segnalazioni relative a convocazioni di pazienti ultraottantenni per sottoporsi a vaccinazione anti covid nella giornata di domani presso la sede vaccinale di Casalmaggiore.
Inutile dire che una tale convocazione, in tempi così tardivi e in una sede lontana dal paese abbia creato disagi. La stessa situazione ha colpito contemporaneamente gran parte dei comuni dell’alto cremasco, dato che la gestione della chiamata dei vaccinandi è completamente gestita da regione Lombardia, senza nessuna comunicazione al comune interessato.
Nonostante questo dato di fatto, il coordinamento cremasco, ha immediatamente segnalato il problema ed ha ottenuto di rimodulare su sedi più vicine la convocazione, per cui siamo in attesa di comunicazione ufficiale in merito.

> LINK AL SITO DI REGIONE LOMBARDIA