15 Aprile 2023
Oggetto: Newsletter N. 11/2023
2° SIMPOSIO DI SCULTURA SUL LEGNO
Da martedì 18 aprile a sabato 22 aprile, in ricordo del grande artista rivoltano Giacomo Ghezzi , si terrà il “2 simposio di scultura su legno.” Gli scultori lavoreranno nell’area del Centro Socio Culturale, in via Stefano Renzi a Rivolta d’Adda, dalle ore 09.00 alle ore 17.00. Le premiazioni avverranno il giorno 22 aprile, alle ore 11.30, presso l’atrio del Municipio.
Per maggiori informazioni:
COMUNITA’ ENERGETICA RINNOVABILE RIVOLTANA
Il Comune di Rivolta d’Adda promuove la “Manifestazione di interesse per la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile” per accogliere l’interesse di utenti pubblici e privati a far parte della Comunità Energetica comunale. Chiunque sia intestatario di un’utenza e di una bolletta energetica – es. cittadini, imprese, commercianti piccoli e grandi – e abbia un codice POD (contatore) può chiedere di diventare membro della CER. Infatti, possono aderire sia coloro che producono energia attraverso pannelli fotovoltaici, sia chi semplicemente la utilizza. Si tratta di un’opportunità che permette di ridurre i costi utilizzando l’energia prodotta, migliorando l’impatto ambientale ed educando i cittadini a una cultura rivolta alla sostenibilità urbana.
Per maggiori informazioni
https://www.comune.rivoltadadda.cr.it/comunita-energetica-rinnovabile-rivoltana/
CURIOSANDO QUA E LA’ NELLA STORIA
l’Università del benessere, organizza una serie di incontri “per parlare di storia”, illustrati dal Dott. Salvatore Andreola e dalla Prof.ssa Luisa Messaggi. Gli incontri si terranno presso il chiostro della Biblioteca Comunale di Rivolta d’Adda.
Per maggiori informazioni:
https://www.comune.rivoltadadda.cr.it/curiosando-qua-e-la-nella-storia/
CELEBRAZIONI 850° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA AL CIELO DI SANT’ALBERTO QUADRELLI, PATRONO DELLA COMUNITÀ DI RIVOLTA D’ADDA.
Si ricorda che, in occasione delle celebrazioni per l’850 anniversario della nascita al cielo, si svolgeranno presso l’oratorio di S. Alberto, in Piazza Ferri, due convegni relativi al Santo. Le celebrazioni verranno inaugurate il 15 Aprile con un concerto, nella Basilica di Santa Maria e San Sigismondo , della “Cappella Musicale della Cattedrale di Lodi” diretta dal Maestro Ivan Losio.
Per maggiori informazioni:
25 APRILE 2023 – 78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE –
Il Sindaco è l’Amministrazione comunale hanno il piacere di invitare la cittadinanza a partecipare alla manifestazione in onore del 78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE che si svolgerà Martedì 25 aprile dalle ore 10.00, con Ritrovo in Piazza Vittorio Emanuele II davanti al Municipio.
Per maggiori informazioni:
https://www.comune.rivoltadadda.cr.it/25-aprile-2023-78-anniversario-della-liberazione/
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO ISTRUTTORE TECNICO AMMINISTRATIVO CON RISERVA A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE.
Il Comune di Rivolta d’Adda ha indetto un concorso pubblico per Istruttore Tecnico Amministrativo con riserva a favore dei volontari delle Forze Armate. Le domande dovranno pervenire al protocollo di questo ente entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 08.05.2023.
Per maggiori informazioni:
BANDO PUBBLICO PER l’ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FESTA PATRONALE DI SANT’ALBERTO DI DOMENICA 2 LUGLIO 2023
Si evidenzia che è stato pubblicato il bando per l’assegnazione della concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche nella FESTA PATRONALE DI SANT’ALBERTO, in programma DOMENICA 02 LUGLIO 2023 in piazza Vittorio Emanuele II e via M. Cereda, per n. 32 posteggi. Le domande andranno inviate al comune entro le ore 12,00 del 03/06/2023 .
Per maggiori informazioni: