Oggetto: Newsletter N. 479 del 23/04/2020

|AIUTA CHI E'IN DIFFICOLTA': conto corrente dedicato
L�emergenza Covid-19 sta colpendo molte famiglie anche dal punto di vista economico. Il Comune ha aperto un apposito conto corrente bancario per raccogliere le donazioni di chi desidera contribuire, con un gesto di solidariet�, al sostegno di persone in difficolt�. Ognuno pu� donare quello che pu�, senza limiti minimi.
Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:
IBAN: IT15H0569657080000017100X71 - CAUSALE: "Emergenza Covid-19 sostegno alle famiglie".

AVVISO:SPORTELLO DONNA CENTRO ANTIVIOLENZA
Il Centro Antiviolenza Sportello Donna, con sede a Treviglio in via Roggia Vignola,18 continua ad essere aperto al pubblico e a fornire accoglienza, ascolto, protezione e consulenza alle donne vittime di violenza. L�accesso al Centro pu� essere diretto (recarsi al Centro Antiviolenza rientra nella casistica prevista dalla stato di necessit�), o tramite telefono al n. 0363 301773 negli orari da luned� a gioved� dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 17,3�- venerd� dalle 8,30 alle 13,30 - sabato dalle 9 alle 12.
Negli orari di chiusura � attiva una segreteria telefonica con le indicazioni per le situazioni urgenti. In caso di emergenza e pericolo si ricorda a tutte le donne che � possibile chiamare l�intervento delle forze dell�ordine chiamando il 112 .

SERVIZIO GRATUITO DI AIUTO ED ASCOLTO
Su invito dell�Amministrazione comunale alcuni liberi professionisti, hanno dato la loro disponibilit� per un supporto psicologico ai cittadini che ne avessero la necessit�. Ecco l�elenco con i contatti telefonici:
Giorgio Seragni - neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta dell�et� evoluta - tel.347 648 9872
Foglio Cristina - psicologa e psicoterapeuta - tel.335 835 8927
Ferrari Carlo - psicologo - tel. 334 252 5017
Mottola Martina - psicologa e psicoterapeuta - tel. 351 772 8020
Mombelli Elena - psicologa e psicoterapeuta - tel. 339 122 3027
Sironi Alessandro - psicologo e psicoterapeuta - tel. 349 876 3038
Prada Diana - psicologa e psicoterapeuta - tel. 340 305 6178
Sara Claudia - psicologa clinica e psicoterapeuta sistemico- relazionale in formazione - tel. 351 561 6433

Anche la Koala Cooperativa Sociale, che collabora con l�Amministrazione comunale per alcuni servizi, propone, un supporto per parlare e ricevere qualche consiglio. E� stato attivato #parliamoci:
�Sportello ascolto� con professionisti esperti che offrono sostegno e comprensione