Oggetto: Newsletter N.481 del 18/05/2020

UFFICI COMUNALI: E- Mail e contatti telefonici
Si informa che da oggi luned� 18 maggio 2020, � possibile contattare gli uffici comunali (ai numeri sotto indicati) al fine di poter accede agli stessi uffici, previo appuntamento obbligatorio, a partire da luned� 25 maggio 2020, nella fascia oraria dalle ore 10,00 alle ore 12,00 (dalle 14 alle 16 per i Servizi Sociali).
Si prega, ove possibile, di privilegiare la comunicazione via e-mail.
L'utenza potr� accedere solo previo controllo della temperatura: un incaricato sar� disponibile, dal 25 maggio, dalle 10,00 alle 12,00 (dalle 14.00 alle 16.00 per Assistente Sociale), alla porta di ingresso del Comune, per rilevare la temperatura corporea e per controllare il rispetto delle restanti disposizioni in vigore: mascherina, guanti, accesso di una sola persona per volta, ecc.
Sul sito del Comune e sulla pagina facebook sono pubblicate le altre notizie di interesse, in vigore da oggi.

da Luned� a Sabato
ASSISTENTI SOCIALI:
Dott. Graziano Pirotta(Servizi adulti/anziani/disabili) - tel. 0363/377039
e-mail:assistenza@comune.rivoltadadda.cr.it
Dott.ssa Valentina Cal� (Servizi famiglie e minori/ infanzia) - tel. 0363/377057 � Lun./Mer./Ven. dalle ore 10 alle 12 �
SPESA A DOMICILIO/MENSA/Associazionismo: tel. 0363/377054
PRESTAZIONI SOCIALI/SERVIZI ASL - INPS: tel. 0363/377040
ANAGRAFE/STATO CIVILE (nascite, morti, info): tel. 0363/377020 demografici@comune.rivoltadadda.cr.it
UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI tel. 0363/377042
UFFICIO COMMERCIO/SUAP/URP : tel. 0363/377050 - urp@comune.rivoltadadda.cr.it
UFFICIO TRIBUTI: tel. 0363/377034 - tributi@-comune.rivoltadadda.cr.it
MESSO COMUNALE: tel. 0363/377030 - messo@comune.rivoltadadda.cr.it
SEGRETERIA: tel. 0363/377027 - segreteria@comune.rivoltadadda.cr.it
RAGIONERIA (lun-mar-gio): tel. 0363/377037 - ragioneria@comune.rivoltadadda.cr.it
RAGIONERIA FATTURE: ragioneria@comune.rivoltadadda

Luned� � mercoled� � venerd�
UFFICIO ECOLOGIA - tel. 0363/377042 - ecologia@comune.rivoltadadda.cr.it
UFFICIO TECNICO - EDILIZIA PRIVATA: tel. 0363/377046
UFFICIO TECNICO - LAVORI PUBBLICI: tel. 0363/377048
BIBLIOTECA: tel. 0363/377069 - info@bibliotecarivolta.it


AIUTA CHI E'IN DIFFICOLTA': conto corrente dedicato
L�emergenza Covid-19 sta colpendo molte famiglie anche dal punto di vista economico. Il Comune ha aperto un apposito conto corrente bancario per raccogliere le donazioni di chi desidera contribuire, con un gesto di solidariet�, al sostegno di persone in difficolt�. Ognuno pu� donare quello che pu�, senza limiti minimi.
Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:
IBAN: IT15H0569657080000017100X71 - CAUSALE: "Emergenza Covid-19 sostegno alle famiglie".

AVVISO: elenco provinciale Baby sitter
In un momento particolarmente difficile sul versante della conciliazione cura-lavoro, si informa che da diversi anni � attivo l�Elenco Provinciale Baby sitter, istituito dalla Provincia di Cremona proprio nell�ambito del primo Piano Territoriale di Conciliazione.
L�Elenco,consultabile on-line sul sito www.provincia.cremona.it/babysitter, � una banca dati contenente i nominativi di persone residenti in provincia di Cremona che offrono servizi di baby-sitting e che possiedono determinate competenze comprovate da percorsi formativi e/o maturate attraverso esperienze di lavoro nel settore socio-educativo per minori. Per le persone iscritte � uno strumento utile per farsi conoscere e per valorizzare il proprio profilo professionale. Per le famiglie rappresenta un�opportunit� in pi�, ad integrazione dei servizi educativi pubblici e privati gi� presenti nel territorio.
Sia sul portale dell� Elenco che sul sito istituzionale della Provincia, al link http://www.provincia.cremona.it/lavoro/?view=LivTre&id=1021 sono riportate tutte le informazioni utili su: iscrizione, accesso delle famiglie, come lavorare e assumere, nonch� sul �Bonus babysitter� istituito a livello nazionale per l�emergenza Covid-19.
Le persone che si ritengono potenzialmente interessate all�iscrizione come babysitter o all�accesso come famiglia,possono chiedere ulteriori info al Settore Lavoro e Formazione della Provincia di Cremona: lavoro.fse@provincia.cremona.it � tel. 0372 406648/532. Iscrizione e accesso sono gratuiti.

DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO IN AGRICOLTURA
Regione Lombardia intende favorire l�incontro tra domanda e offerta di lavoro in agricoltura. I cittadini interessati possono rivolgersi ai Centri per l�impiego. In piena emergenza sanitaria da COVID-19, l�agricoltura lombarda necessita infatti di un numero importante di personale a supporto dell�attivit� quotidiana in un momento in cui il settore deve garantire la continuit� degli approvvigionamenti e l�operativit� della filiera.
Le candidature,tramite i Centri per l�Impiego, saranno sottoposte alle Organizzazioni Professionali (Coldiretti, Confagricoltura, CIA, Copagri) che le indirizzeranno alle singole aziende agricole o ai mercati agricoli, a seconda delle necessit� e delle caratteristiche.
Il comparto agroalimentare � pi� che mai fondamentale e sta sorreggendo le sorti dell�intero territorio lombardo e non solo. Molte aziende necessitano di manodopera, considerando l�agricoltura un�attivit� essenziale che, anche in questo momento particolare e delicato della nostra esistenza, non si � mai fermata. Per info:entrare nel sito della Regione Lombardia