Oggetto: Newsletter N. 545 del 13/11/2021

CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID-19

Si ricorda che, i cittadini over 80 (compresi i nati nel 1941) che hanno già completato il ciclo vaccinale primario (1° e 2° dose) possono prenotare l’appuntamento per la dose booster (3° dose) di vaccino anti Covid-19.

La “dose booster” (3° dose) può essere somministrata dopo almeno 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

COME PRENOTARE:

– on line: sul sito prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it

– contattando il numero gratuito 800.894.545

PORTA CON TE LA TESSERA SANITARIA E UN DOCUMENTO DI IDENTITA’

 

TASSA RIFIUTI (TARI ) 2021

Si ricordano le scadenze degli avvisi di pagamento relativi alla Tassa Rifiuti:

– 2° rata 16 dicembre;
– rata unica 16 ottobre.

 

AVVISO AGLI ASSISTITI DEL DOTT. IGNACCOLO EMANUELE

E’ possibile effettuare la richiesta del cambio medico presso il Comune di Rivolta d’Adda, nei seguenti giorni:

lunedì/martedì/giovedì/sabato: dalle ore 9:00 alle ore 12:00

mercoledì/venerdì: dalle ore 13:30 alle ore 16:30

E’ indispensabile portare per ciascuna persona:

  • Carta d’identità
  • Tessera sanitaria

 

 

GIOVANI E LAVORO

Dal 22 al 26 novembre apre le porte Destination Work City, la città virtuale di Gi Group che mette a disposizione tanti contenuti per aiutare a orientarsi nel mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni destinationwork.digitaltalentfair.it

 

 

RIVOLTANO DELL’ANNO 2021

Sabato 20 novembre 2021 ore 21:00, presso la sala consiliare del Municipio, sarà consegnato il premio “Rivoltano dell’anno 2021”.

La cerimonia sarà allietata dall’intervento musicale del gruppo vocale “terzo suono” diretto dal M° Giovanni Casanova

 

 

CASTAGNATA E MERCATINI DELL’ANTIQUARIATO

Domenica 14 novembre 2021, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 in P.zza V. Emanuele II, è previsto il mercatino dell’antiquariato organizzato dall’Ass. Proloco e patrocinato dal Comune di Rivolta d’Adda.

 

INAUGURAZIONE SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Si inaugura la settimana contro la violenza sulle Donne.

Tavola rotonda, lunedì 22 novembre 2021 ore 20:30, presso la Sala Consiliare sita nel Palazzo Comunale.

Evento promosso da:

  • Amministrazione Comunale,
  • Consigliere alle Pari Opportunità,
  • cooperativa Sirio,
  • Sportello Donna,
  • Ordine della Professione di Ostetrica interprovinciale di Monza e Brianza Bergamo, Cremona, Lodi e Milano.

 

25 NOVEMBRE 2021 – GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

L’Ass. “Università del Ben-Essere” organizza per il giorno 25 novembre –  giornata internazionale contro la violenza sulle Donne – in Piazza V. Emanuele II, dalle ore 9:00 alle ore 17:00, una mostra di pittura ispirata alle donne.

Nella medesima giornata, è prevista l’esposizione di coperte artigianali in lana, lavorate ai ferri e all’uncinetto, realizzate dalle donne di Rivolta; nonché un punto di informazione e dialogo allo scopo di sensibilizzare e aiutare le donne a vincere la paura, superare l’isolamento e i pregiudizi.

Presso l’Atrio Comunale, dalle ore 20:30 alle ore 22:00, sono previste danze a tema e letture nonché brani musicali dedicati alle donne vittime di violenza.

 

PROGETTO “VETRINE IN ROSSO”

L’Amministrazione Comunale aderisce al progetto “VETRINE IN ROSSO – insieme contro la violenza”  iniziativa ideata dalla Rete Con-tatto contro il maltrattamento delle donne del territorio Cremasco.