Cultura, sport, Biblioteca

Responsabile di Area
Dott. Nunzio Pantò

– Ufficio Cultura, Sport e Tempo Libero
email: sport@comune.rivoltadadda.cr.it
email: tempolibero@comune.rivoltadadda.cr.it

Orari di apertura al pubblico:
Da Lunedì a Sabato 9.00-12.00 – Giovedì 13.30-15.30

Assistente Amministrativo:
Maria Grazia Andrini – Tel. 0363-377040

Collaboratore Amministrativo:
Caterina Di sparti – Tel. 0363-377054

– Biblioteca

Sito web: http://www.bibliotecarivolta.it

email: info@bibliotecarivolta.it

Via Stefano Renzi 5 – Tel. 0363-377032 – Fax 0363-377061

Orari di apertura al pubblico:
Dal Lunedì al Sabato dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Assistente Bibliotecario:
Grazia Nicola – Tel. 0363-377032

Collaboratore ai servizi all’utenza:
Ivan Piazza – Tel. 0363-377064
 

INFORMAGIOVANI IN BIBLIOTECA: Grazie ad un accordo con l’Amministrazione Provinciale di Cremona presso la Biblioteca Comunale potete trovare una postazione informatica Touchscreen con la quale accedere a diverse informazioni (LAVORO, INIZIATIVE, EVENTI, TEMPO LIBERO, ecc)

UFFICIO SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI – UFFICIO CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO

I servizi
– Assistenza domiciliare ad anziani e inabili.
– Servizio di ristorazione a domicilio e presso il Centro Diurno.
– Servizio di accompagnamento anziani, disabili e handicappati presso strutture sanitarie, socio-educative e cooperative fuori dal territorio comunale.
– Gestione degli orari delle palestre comunali e rapporti con le varie associazioni sportive.
– Programmazione e gestione spazio e attività socio-assistenziali Centro Diurno.
– Borse di studio.
– Rapporti Amministrazione/A.S.L. e I.N.P.S. Crema, servizio timbratura impegnative.
– Istruzione di pratiche per ticket patologie croniche e invalidità e per tessere di viaggio agevolate per anziani.
– Segretariato Sociale (informazioni).
– Pratiche per ricoveri in strutture protette (case di riposo, lungodegenti, ecc.), eventuali contributi.
– Interventi di inserimento lavorativo di disabili.
– Sostegno scolastico ed educativo a minori in difficoltà e interventi sostitutivi della famiglia.
– In collaborazione con Scuola Materna, Elementare e Media: gestione della mensa e del trasporto alunni residenti in cascine.
– In collaborazione con altri Servizi comunali: gestione e assegnazione di alloggi di proprietà comunale.

Presso i Servizi Sociali sono istituite:
– la Commissione Sanità, composta da 3 membri designati dal Direttore Sanitario dell’Ospedale S.Marta e da 3 membri scelti dalla Giunta tra medici ed altri operatori sanitari, che si occupa dei rapporti con l’A.S.L. di Crema ed elabora proposte in merito alla riconversione dell’Ospedale locale.
– Un servizio di appoggio per l’organizzazione di soggiorni climatici estivi e invernali per anziani, nonché per l’organizzazione di viaggi, gite e trasporti per cure termali.


BIBLIOTECA

Dati sul funzionamento
– volumi fondo moderno *32.900* ca. di cui ca. *9.000 *per ragazzi;
– volumi acquistati ogni anno 1500 ca.;
– 40 periodici;
– 130 CD ROM su diversi argomenti;
– prestiti a domicilio annuali *30.000 *ca.;

Servizi
– prestito e consultazione libri e riviste e CD;
– Prestito a Domicilio di libri, cd e dvd per persone anziane o
impossibilitate ad uscire di casa per motivi di salute;

– servizio fonoteca (ca. *3.700* CD musicali) serviziovideoteca (ca
*1.500 DVD)*;

– *7* postazioni multimediali a disposizione del pubblico, tutte le
postazioni hanno l’accesso ad internet con linea ADSL (l’uso delle
postazioni è a pagamento solo per il collegamento INTERNET a € 1/ora per
gli adulti e € 0,50/ora per i ragazzi);

– Navigazione internet Wi-Fi gratuita

Il servizio prestito libri e CD è gratuito
La biblioteca organizza numerose attività di promozione alla lettura rivolte ai ragazzi della scuola materna, elementare e medie (Incontri di narrazioni, campionati di lettura, ecc.).

Rassegne
– Marzo-Rivoltainmusica jazz
– Giugno-Agosto nel chiostro del Centro Diurno CINEMA E STELLE rassegna cinematografica
– A settembre viene inoltre organizzato il Settembre Rivoltano che prevede numerose attività ricreative sportive e culturali.

Archivio storico
Presso la Biblioteca Comunale sono depositati:
l’archivio storico comunale (1521-1949), consultabile anche on-line www.archividelcremasco.it;
l’archivio storico dell’ospedale Santa Marta (1513-1949);
l’archivio storico della Roggia Rivoltana (1737-1949).
La documentazione è consultabile dietro presentazione di una richiesta scritta.