Responsabile di Area:
Dott. Arch. Domenico Angelo Citto – Tel. 0363-377044
email: angelo.citto@comune.rivoltadadda.cr.it
Orari di apertura al pubblico:
Lunedi, Mercoledì e Sabato: 10.00-12.00
Referente:
Vittorio Strepparola – Tel. 0363-377042
email: ecologia@comune.rivoltadadda.cr.it
I servizi
– Raccolta, trasporto, smaltimento rifiuti.
– Campagne di informazione su raccolta differenziata dei rifiuti e di sensibilizzazione al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
– Parco Adda Sud, vincoli dei terreni di Rivolta compresi nel Parco.
– Tutela e vigilanza su qualità dell’aria, delle acque, del suolo e degli scarichi industriali.
– Disinfestazioni di suolo e verde pubblico, allontanamento di piccioni e nutrie.
– Consulta Comunale Ambiente ed Ecologia.
– Gestione impianto di depurazione.
– Pesa pubblica.
– Problematiche inquinamento acustico.
– Manutenzione generale verde pubblico, nuove piantumazioni.
– Installazione e manutenzione arredi urbani, giochi ecc.
– Cave e bonifiche agrarie.
– Autorizzazioni spargimento liquami e problemi legati all’agricoltura.
– Gestione piattaforma ecologica comunale di Via U. Nobile.
Le informazioni
In caso di nuovo allaccio alla fognatura comunale (per abitazione o altro) occorre rivolgersi a Padania Acque S.p.A. http://www.padania-acque.it
L’autorizzazione al taglio della strada viene rilasciata dal Sindaco entro 6 giorni. L’utente ha tempo 30 giorni per effettuare lo scavo.
A questo ufficio vanno chieste informazioni circa l’autorizzazione al taglio di alberi d’altro fusto e alla messa in funzione dei pozzi privati.
In Via U.Nobile è in funzione, la stazione ecologica comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti che rispetta i seguenti orari di apertura:
dal 16 Ottobre al 31 Marzo (orario invernale)
Lunedì 10.00 – 13.00 – Martedì e Venerdì 14.00 – 17.00 –
Sabato 09.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00
dal 1 aprile al 15 Ottobre (orario estivo)
Lunedì 10.00 – 13.00 – Martedì 14.00 – 17.00, Venerdì 15.00 – 18.00 –
Sabato 09.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
Domenica, Mercoledì e Giovedì – CHIUSO
L’apertura del Sabato è riservata alle sole utenze domestiche
Si raccomanda di:
– al fine di velocizzare il servizio e ridurre i costi, arrivare alla Piazzola con i rifiuti già correttamente separati ed ispezionabili
– salvo casi eccezionali, non portare i rifiuti raccolti porta-porta (umido, plastica, vetro lattine, carta, secco); è consentito solo a determinate attività
– conferire i rifiuti solo usando sacchi trasparenti ispezionabili
– polvere, cartine varie, foglietti e rifiuti leggeri vanno conferiti in sacchi trasparenti e chiusi