Orari di apertura al pubblico:
U.R.P. – COMMERCIO
Mattino: Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Sabato: 10.00-12.00. Pomeriggio: Martedì e Giovedì 14.00-15.30
——————————————————-
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (U.R.P.), COMMERCIO
Responsabile di area:
Dott.ssa Anna Bellopede – Tel. 0363-377027
email: urp@comune.rivoltadadda.cr.it
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
E’ un ufficio previsto in tutte le Istituzioni pubbliche, istituito con Decreto Legge n. 29 del febbraio 1993 (che segue la L. 241/90 sulla trasparenza della Pubblica Amministrazione). Si potrebbe definirlo un filtro, ma anche un cuscinetto, tra Cittadini e Pubblica Amministrazione. Chi non ha ben chiaro cosa vuole o cosa sta cercando nei Pubblici Uffici, potrebbe trovare qui una risposta alle proprie perplessità, ovvero potrebbe essere aiutato a identificare ciò di cui ha bisogno. Con questo Ufficio Relazioni col Pubblico (URP), gli atti della P.A. dovrebbero risultare più accessibili, e soprattutto dovrebbe essere sempre più semplice per il cittadino dialogare con essa. Ma lo scopo dell’URP è ancora più ambizioso, perché attraverso l’informazione costante, dovrebbe fare dell’Utente un Cittadino pienamente cosciente dei suoi diritti e ancor più, dei suoi doveri. Infatti è arbitrario pensare che il rapporto Pubblica Amministrazione – Cittadino, viaggi a senso unico da questa a quello. E’ invece profondamente vero che se il Cittadino non comunica, non informa la Pubblica Amministrazione sui suoi reali bisogni, si perpetuerà un dialogo tra sordi, che ha visto finora il Cittadino chiedere sempre e comunque perché “la cosa pubblica è di tutti” e la Pubblica Amministrazione identificarsi nel ruolo di esattore, di controllo piuttosto che in quello di gestore di risorse economiche, territoriali e umane, in grado di dare risposte efficaci ai bisogni dell’utenza.
UFFICIO COMMERCIO
I servizi:
– Negozi (Commercio Fisso).
– Ambulanti (su aree pubbliche) – Facchini – Mestieri girovaghi.
– Esercizi Pubblici (bar, ristoranti, ecc.).
– Barbieri, parrucchieri e affini.
– Autonoleggio da rimessa.
– Artigiani in genere.
– Industrie in genere.
– Attività commerciali agricole.
– Licenze ascensori.
Le informazioni
L’ufficio fornisce informazioni a coloro che intendono avviare un’attività commerciale o artigianale e segue il procedimento amministrativo inerente le pratiche per aperture, subentri, chiusure ecc. delle varie attività imprenditoriali. Per quanto attiene, invece, alla ubicazione e ai locali da destinare ad attività commerciali, artigianali o industriali, occorre informarsi presso l’Ufficio Tecnico comunale e presso l’A.T.S. VAL Padana di Crema. Tutte le pratiche, con la relativa modulistica, sono da compilare ed inviare esclusivamente tramite lo SPORTELLO TELEMATICO POLIFUNZIONALE del Comune alla voce “ATTIVITA’ PRODUTTIVE”.