Municipium
Descrizione
In presenza di individui isolati di Popillia japonica, ti consigliamo di raccoglierli manualmente e farli cadere in un secchiello con una soluzione di acqua e sapone.
Per proteggere i frutti puoi coprire la chioma degli alberi con una rete antinsetto che deve essere scossa al mattino presto quando i coleotteri sono pressoché immobili.
Nel caso di infestazioni importanti seguire le indicazioni riportate nella scheda tecnica "Popillia_Indicazioni insettici 2025" presente sul sito di Regione Lombardia:
La collaborazione di tutti è essenziale per proteggere l’ambiente e il verde pubblico!
Municipium
Contenuti correlati
- Verifica di assoggettabilità alla VAS del SUAP in variante al PGT vigente
- Calendario della raccolta rifiuti anno 2025
- Variazione dei canali di contatto di Aprica spa per il servizio di raccolta rifiuti
- Informazioni e numeri utili per la raccolta dei rifiuti e accesso alla piazzola ecologica
- Campagna controlli utenze che effettuanto il compostaggio domestico dei rifuti biodegradabili
- Individuazione dell’area metanizzata del Comune di Rivolta d’Adda e delle case sparse non appartenenti a tale area
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025, 11:17