Salta al contenuto principale

Popillia Japonica

Attenzione alla Popillia japonica: questo insetto altamente invasivo può danneggiare gravemente piante, fiori e frutti.

Data :

5 luglio 2025

Popillia Japonica
Municipium

Descrizione

 
In presenza di individui isolati di Popillia japonica, ti consigliamo di raccoglierli manualmente e farli cadere in un secchiello con una soluzione di acqua e sapone.
 
Per proteggere i frutti puoi coprire la chioma degli alberi con una rete antinsetto che deve essere scossa al mattino presto quando i coleotteri sono pressoché immobili.
 
Nel caso di infestazioni importanti seguire le indicazioni riportate nella scheda tecnica "Popillia_Indicazioni insettici 2025" presente sul sito di Regione Lombardia: 

https://fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/organismi-nocivi/insetti-e-acari/popillia-japonica

La collaborazione di tutti è essenziale per proteggere l’ambiente e il verde pubblico! 

Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025, 11:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot